
La genuinità delle materie prime, attentamente selezionate, l’alta fermentazione, un lungo tempo di maturazione e la rifermentazione in bottiglia conferiscono alla Birra Cascinazza un notevole profilo aromatico.
La lavorazione artigianale non seguita da nessun processo di filtrazione, stabilizzazione o pastorizzazione garantisce al consumatore la fruizione di un prodotto “vivo”, il cui gusto si evolve e si affina nel tempo.
Birra fresca, leggera e dissetante, di colore dorato come i cereali con cui è prodotta.
Birra scura, strutturata e complessa. Al naso note di mou, prugna e uva passa. Il tenore alcolico medio alto non impedisce una facile bevibilità grazie al grande equilibrio. Da abbinare a piatti di carne, formaggi stagionati o gorgonzola naturale.
Birra ambrata dal profilo aromatico intenso, al naso note di malto e agrumi. La luppolatura è leggera, il finale è equilibrato. Ottima anche a tutto pasto.
Birra prodotta con ciliegie amarene. Al naso note di frutta con la ciliegia in evidenza, ma anche sentori floreali dovuti ai luppoli. All’assaggio è fresca e dissetante. Ottima come aperitivo, si abbina con flan di zucca, crostacei. crema di mascarpone con fragoline di bosco.